
21 House, a Milano, capitale della biofilia
Milano è probabilmente la capitale italiana della biofilia, “la tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali”, diceva il
Milano è probabilmente la capitale italiana della biofilia, “la tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali”, diceva il
E’ stata pensata da una donna che ha avuto un cancro al seno, per sostenere la ricerca contro il tumore,
Le coordinate non indicano solo l’area che identifica Porta Venezia Design District, ma una nuova estensione di pensiero per un
Inaugurata la scorsa settimana, nel parco di Citylife, la “Passeggiata Gianni Sassi”. Il Comune milanese ha infatti voluto rendere omaggio
Il Padiglione Reale è una stanza “segreta” custodita all’interno della Stazione di Milano Centrale che in passato era riservata alla
Originariamente Torre Littoria, la Torre Branca è una costruzione in acciaio realizzata nel 1933 su progetto dell’architetto Giò Ponti e
Se guardi attentamente i segnali stradali di Milano, specialmente in centro città, potrai vedere che molti sono stati leggermente modificati
In occasione della Milano Design Week dello scorso anno , protagonista di un grande intervento di arte urbana permanente è
Giusto qualche giorno fa è andato in scena lo spettacolare derby di Milano: Inter vs Milan! Nerazzurri e Rossoneri da
Il Vicolo dei Lavandai rappresenta uno degli scorci più suggestivi della “vecchia” Milano. Situato lungo il naviglio grande, deve il