20th

Aprile

Il Metaverso: il futuro è già realtà

Oggi più che mai si parla di Metaverso. Ma quali saranno le sue evoluzioni e applicazioni nel mondo sociale e del business?

Lo abbiamo chiesto a Vittorio Zingales, Founder & CEO di XMetaReal, che risponderà alle nostre domande per dare concretezza al tema. 

Metaverso: cos’è e cosa dobbiamo aspettarci?

Il metaverso rappresenta una parte dell’attuale imponente evoluzione di Internet, chiamata web 3.0. Cosa è cambiato? Se nel web 1.0 (anni 90) potevamo solamente leggere informazioni attraverso contenuti testuali e immagini, nel web 2.0 (anni 2000) ci siamo evoluti con la possibilità di scrivere anche sui social networks. Ecco che oggi, nel web 3.0, l’evoluzione sta nel poter vivere emozioni che vanno oltre la dimensione fisica per integrarsi con quella digitale. 


Per me il metaverso è un insieme di mondi digitali tridimensionali da vivere come opportunità di estensione del mondo fisico. Non è assolutamente da considerarsi (e ci tengo a sottolinearlo) come sostituzione del mondo fisico, ma per l’appunto come una sua estensione, favorita dalla forte componente immersiva e da una nuova esperienza di interazione fra le persone.

Nel prossimo decennio il metaverso rivoluzionerà quasi tutti gli aspetti della vita e del business. Diversi sono i numeri e le previsioni che ci attendono. Un recente studio di McKinsey, Value creation in the metaverse, ha previsto che, entro il 2030, il metaverso arriverà a 5 trilioni di dollari e circa il 60% delle persone saranno entusiaste di poter fare una parte delle loro attività giornaliere nel metaverso.

Cosa significa tutto ciò? Che a breve potremo scegliere dove e come poter fare gran parte delle attività del nostro quotidiano, perché tra realtà fisica e digitale ormai è solo questione di sfumature.

Entrare nel metaverso: quali sono i vantaggi e le opportunità?

Le opportunità e i vantaggi sono tanti, sia per le persone in termini di socialità, inclusione e relazioni, che per le aziende. 

Ho sempre creduto che la tecnologia, se ben utilizzata, possa realmente migliorare la nostra vita. 


È per questo che, a mio avviso, il metaverso deve essere un ambiente digitale accessibile da tutti, dove esprimere sé stessi, mostrare la propria arte, creatività e condividere idee e passioni. 

Se pensiamo al mondo delle aziende si aprono infinite possibilità di utilizzo.

Questo è nuovo canale che permette di raggiungere i clienti di oggi e quelli del domani, di offrire esperienze mirate e ancora più personalizzate, di aumentare la brand awareness e trasmettere con maggior efficacia i valori del proprio brand, di cui i clienti stessi spesso diventano creator e ambassador.

E così si possono creare store e negozi brandizzati, agenzie digitali e marketplace ma anche eventi come concerti, spazi espositivi, convention, stand digitali. Tutto con i vantaggi e la comodità di una fruizione digitale, ma sempre con il valore della presenza e dell’interazione umana.

I benefici si vedono anche nel mondo del lavoro: spazi collaborativi per favorire la condivisione e la nascita di nuove idee, digital twin per ottimizzare i processi aziendali oppure spazi di employee experience per migliorare lo sviluppo di talent acquisition; sono soltanto alcune delle applicazioni, che permettono da una parte alle aziende di ottimizzare le performance, e dall’altra agli employee di favorire le relazioni interpersonali e contribuire allo sviluppo di un buon clima aziendale.

XMetaReal: come nasce e di cosa si occupa?  

XMetaReal è una metaverso company, fondata in Svizzera ma con all’attivo già una country (quella italiana), specializzata nella progettazione e nello sviluppo di metaversi per le Corporate e per il Consumer

Sono approdato al metaverso dopo oltre 25 anni di creazione di progetti digitali in diversi ambiti, a partire dal mondo educational (fine anni 90), in cui ero impegnato insieme ad altri 9 team nel mondo allo sviluppo del progetto dell’enciclopedia Encarta per Microsoft.

Negli anni 2000 ho portato tutta l’esperienza fatta in Microsoft Encarta nel mondo del training, fondando nel 2001 Altaformazione, società che ho cresciuto per più di 20 anni fino a diventare leader nel settore del Digital Learning.

Oggi sono in una nuova entusiasmante fase della mia vita imprenditoriale, che sicuramente va in continuità con quanto fatto finora, perché a prescindere dall’ambito (educational, training o intrattenimento) il mio obiettivo è sempre comprendere come utilizzare le tecnologie esistenti e accessibili affinché possano trasformare e/o migliorare le esperienze delle persone.

Stessa passione di sempre quindi, ma nuova visione, più ampia e internazionale.

XMetaReal nasce con questo obiettivo, vogliamo creare delle esperienze che vadano oltre la realtà.

Le persone sono la chiave del successo di queste esperienze. Bisogna sempre pensare al loro ingaggio anche quando si progetta per grandi Aziende, mai dimenticarsi che dietro un grande brand o un importante interlocutore ci sono le persone.

E come accennavo XMetaReal si rivolge anche al Consumer. Questo è il mio grande sogno nel cassetto e abbiamo un progetto “XJoy” che ci entusiasma, ma non posso rivelarvi troppo, semplicemente tenetevi pronti perché a ottobre ne sentirete parlare parecchio!

Sappiamo che state organizzando un grande evento sul metaverso. Raccontaci tutto!

Abbiamo ideato e organizzato il Metaverse Generation Summit, un evento esclusivo e completamente gratuito, che si terrà il 14 Dicembre 2023 nella location La Pelota, nel cuore di Milano.

Sarà una giornata dedicata alle Corporate per avvicinarsi e approfondire il metaverso sotto molteplici punti di vista.

Riteniamo che in questo momento sia fondamentale “fare un po’ di ordine” (permettimi il termine) perché si è creato un hype di magia intorno alla parola metaverso. L’idea di creare questo evento nasce proprio dalla voglia e necessità di dare concretezza.

Le aziende devono sapere cosa si può fare oggi con questa tecnologia, come può supportare le persone e aiutare il business.

Stiamo lavorando già da mesi con il team per creare un evento di valore, che generi ispirazione, ma che sia anche esperienziale e ricco di coinvolgimento.

A condurre ci saranno 3 figure di spessore, tutte appassionate e con profonda conoscenza del tema: Marco Montemagno, Lucrezia Van Stegeren e Luca Tremolada. 

Sul palco oltre 20 top speakers e testimonial esperti e 1.000 in presenza tra Ceo, Innovation, Marketing, Comunicazione e HR Manager.

Tengo a precisare che il Metaverse Generation Summit non è solo un evento, è un’apertura totale: il metaverso riguarda tutti coloro che intendono abbracciare il nuovo e contribuire alle evoluzioni future del metaverso. Noi di XMetaReal vogliamo essere protagonisti di questa evoluzione!

Per cui ricordate: Metaverse Generation Summit, 14 Dicembre, a La Pelota. Non mancate, siete invitati! 

Per iscriversi:
https://www.xmetareal.com/metaverse-generation/
Per informazioni:
info@xmetareal.com

Comments are closed.